si diventa. Cosa significa essere cittadini oggi? Quali sono i temi di discussione e le azioni che possono renderci cittadini migliori? Com’è possibile contribuire attivamente alla crescita di una società migliore?
È così che nasce be CIVIC, una community sia per chi si sente un cittadino, sia per chi non è più neanche tanto convinto di cosa voglia dire.
Uno spazio dedicato alla riscoperta di una sana e informata voglia di impegnarsi per lo sviluppo della nostra società.
Online e offline, tra le pagine delle riviste o nelle note di una canzone, negli occhi di chi racconta la sua storia o nelle parole del nostro attore preferito, vogliamo ritrovare il senso di essere Civic.
Possiamo contare su un cast di tutto rispetto: artisti, filantropi, giornalisti, studiosi, professionisti dell’economia sociale, giovani menti e volontari, che si mettono in gioco e ci aiutano a dar voce ad un mondo complesso.
per riscoprire la funzione e l’importanza dell’essere cittadino, ripartendo dalla discussione di temi come l’impegno civile, l’integrazione, i tanto rivendicati diritti e i, talvolta trascurati, doveri, all’interno del sistema mondo.
Benvenuti e, soprattutto, beCIVIC!
beCivic è un progetto culturale creato e sostenuto da Fondazione Italia Sociale, e che raccoglie l’adesione di decine di realtà su scala nazionale, tra università, organizzazioni non profit, imprese e media.