Dalla parte della Terra: i climate cases e la tutela dell’ambiente nella Costituzione

Nel momento in cui scrivo, mancano esattamente 7 anni, 98 giorni, 16 ore e 56 minuti prima che l’aumento della temperatura media globale raggiunga i 1,5 gradi. E poi che succede? Secondo l’ultimo report dell’IPCC, il gruppo intergovernativo delle Nazioni Unite che valuta i cambiamenti climatici e i loro potenziali impatti ambientali e socio-economici, con […]

La politica ai tempi dei social

Ma voi ve lo ricordate quando su Instagram c’erano solo foto di gattini, panorami e tazze di the? Certo, è per esemplificare, ma avete capito. Sembra una vita fa, e invece era solo (?) il 2019. Tre anni dopo usiamo Instagram per altri mille motivi, non più legati (solo) ai gattini. Secondo il Digital News […]

Music For Peace: una rivoluzione fatta bene a Genova

Music For Peace - beCIVIC

Siamo a Genova, zona portuale. È proprio tra il porto e la celebre Lanterna che si trova un luogo unico nel suo genere. Si parla di ben 4000mq di aree coperte e non: una superficie molto ampia, e tutta da scoprire. Di che cosa si tratta? Definirla solo la sede dell’associazione Music for Peace è […]

Potrei, ma non voglio…donare | Parliamo di Giving Tuesday

Partiamo da un dato: nel 2020 la ricchezza mondiale ammontava a circa $418.3 miliardi. Un numero con così tanti zeri che a stento riusciremmo a scriverlo (e infatti non lo facciamo). Ma c’è qualcosa di ancora più incredibile di questa valanga di soldi: il modo in cui sono distribuiti. Secondo il Global wealth report del […]

L’etica pubblica è un terreno da curare

etica pubblica - beCIVIC

Chi ci segue in maniera più attenta, ormai saprà che abbiamo da poco lanciato un podcast. Una volta al mese, proviamo a capire che cos’è questo civismo: ci sediamo e parliamo di cittadinanza e partecipazione, ma anche di musica, ambiente, architettura, meme, social network, soddisfazione, rabbia, felicità. E già, perché – piccolo spoiler – “civico” […]

A proposito dell’abitare e del costruire: cosa fa di uno spazio un luogo?

CIVIC PLACES

Tra un direct message su Instagram e una call su Zoom, le piazze virtuali sono diventate spazi dove ci incontriamo ogni giorno. Il disastroso anno che ci lasciamo (si spera) alle spalle ha palesato l’essenzialità di questi mezzi all’interno di un mondo intrinsecamente fragile ed in continua evoluzione. Abbiamo sfruttato (e sfruttiamo) molto queste aree […]

L’altra faccia della diversità: e se fosse la nostra?

A fine maggio alcuni giornali titolavano: “Trattenuti per giorni in centri di detenzione ed infine espulsi”. No, non si tratta dell’ennesimo (e tragico) epilogo di uno sbarco di migranti sulle nostre coste, ma della sorte di una trentina di cittadini europei (italiani compresi) che tentavano di entrare nel Regno Unito. Mettendo da parte i motivi […]

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com