Presi come siamo dalle vicende del Recovery Plan, può esserci sfuggita una notizia. Una piccola notizia, in apparenza. Forse ignorata proprio perché indica come i problemi oggi non si possono affrontare solo nel chiuso delle stanze del governo. Mentre da noi si fanno trapelare con infinita cautela le informazioni su come verranno spesi i fondi […]
di Gianluca Salvatori La Business Roundtable è un termometro affidabile degli umori delle grandi imprese statunitensi. Dal 1978 elabora periodicamente i principi di buona governance ai quali si impegnano volontariamente le maggiori aziende USA. Ed è una formidabile vetrina in cui i più influenti amministratori delegati espongono le proprie convinzioni su come dovrebbe andare il […]
Si chiama France Relance ed è il piano del governo francese per l’utilizzo dei fondi di Next Generation EU. Quando Macron lo ha presentato l’accento è stato posto sulla dimensione strategica della visione che lo ispira. E non era un’affermazione retorica. Tutto, nel piano francese di rilancio, mostra una chiara volontà di concentrare sforzi e […]
di Gianluca Salvatori EU4Health è il programma UE per la salute, che si pone come sfida la cooperazione tra i paesi membri per ridisegnare la sanità post Covid. Diciamo la verità. Non pensavamo che le epidemie potessero ancora abbattersi sui paesi sviluppati, con sistemi sanitari ben strutturati e strutture mediche di eccellenza. Ne avevamo perso […]
La Commissione europea si è impegnata a definire entro la seconda metà del 2021 un piano di azione per l’Economia sociale. L’impegno è stato definito dal commissario Nicolas Schmit al Geces, il Gruppo di esperti della commissione europea sull’economia sociale, di cui fa parte Gianluca Salvatori autore dell’articolo pubblicato su Vita (giugno 2020). Finirà che […]
Economia sociale: un termine ancora poco utilizzato in Italia, ma che si sta finalmente facendo strada nei documenti della Commissione europea. Ne parla Gianluca Salvatori in un articolo pubblicato su Vita (numero di settembre 2020) In Europa sta per aprirsi la partita del Piano d’azione per l’economia sociale. A Bruxelles entro questo autunno saranno avviate […]
La Business Roundtable è un termometro affidabile degli umori delle grandi imprese statunitensi. Dal 1978 elabora periodicamente i principi di buona governance ai quali si impegnano volontariamente le maggiori aziende USA. Ed è una formidabile vetrina in cui i più influenti amministratori delegati espongono le proprie convinzioni su come dovrebbe andare il mondo e sul […]
Disuguaglianze, povertà, precarietà, disoccupazione: importanti sfide sociali che, nei giorni in cui l’attenzione è catalizzata dal green deal, l’europa non può mancare di considerare. Una strategia europea di sviluppo che sia davvero sostenibile deve, infatti, essere forte sul fronte della giustizia sociale. Lo ricorda Gianluca Salvatori, segretario generale di Fondazione Italia Sociale, tra le pagine […]