Parola da salvare

La rubrica per dare un nuovo valore alle parole: termini che oggigiorno sono vittime di interpretazioni negative o contrastanti e che hanno bisogno di essere raccontate in un nuovo modo. Salvate, appunto. 

Parola da salvare: robot

Per l’essere umano gli automi possono essere tutto. Da bambini sono fantastici compagni di viaggio, da adulti mostruosi ammassi di tecnologia che insidiano il nostro vivere. Ma nulla li renderà simili a noi. Mai, ma sono e saranno utilissimi

LEGGI TUTTO
Parola da salvare: legame | Federico Baccomo su CIVIC 6

Parola da salvare: legame

Legame è una parola verso cui viene naturale esercitare una certa ambivalenza: da un lato possono apparirci come freni a libertà e aspirazioni, dall’altro sono luoghi a cui inevitabilmente siamo destinati a tornare.

LEGGI TUTTO
A cura di
Federico-Baccomo-Online

Federico Baccomo

è nato nel 1978 a Milano, dove vive. Dopo aver lavorato come avvocato in uno studio internazionale, ha lasciato la professione legale per dedicarsi alla scrittura. Ha pubblicato diversi romanzi, tra cui Studio illegale e La gente che sta bene, da cui sono stati tratti gli omonimi film, Ma tu sei felice?, diventato una piece teatrale con Claudio Bisio e Gigio Alberti, e l’ultimo Che cosa c’è da ridere, in corso di adattamento per il cinema. Ha scritto film, serie tv e programmi televisivi, lavorando, tra gli altri, con Claudio Bisio, Adriano Celentano, Giorgio Pasotti e Checco Zalone.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com