CIVIC School
E se ti dicessimo che puoi scoprire cosa vuol dire cultura civica (e metterla in pratica) senza annoiarti a morte?
CIVIC School nasce con l’obiettivo di avvicinare gli studenti a tematiche forse complesse eppure fondamentali per questo nostro stare al mondo.
Percorsi universitari, laboratori, moduli di e-learning: per una mentalità più aperta e curiosa, intraprendente e consapevole.
Vogliamo fare le cose in grande: un programma nazionale di educazione al civismo, che tocchi tutti, online e offline, in tutta Italia, da soli o in classe, con un team vastissimo di imprenditori, studiosi, operatori del settore, professori da tutte le università italiane. Insieme, per formare i cittadini di oggi e i professionisti di domani.
Iniziative
Innovazione, cultura ed economia sociale: sfida accettata
CIVIC School al Master Progettare Cultura dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (2021)
Una serie di lezioni per esplorare quelle zone in cui la progettazione sociale incontra la cultura, raccontare il Terzo settore e presentare alcune esperienze innovative in Italia. Tra queste anche il nostro progetto culturale beCIVIC.
![PHOTO-2021-11-17-15-58-01[42710] PHOTO-2021-11-17-15-58-01[42710]](https://becivic.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/PHOTO-2021-11-17-15-58-0142710-pwxsc23gke09fppl3kw44d8gi8zvoq371bq49qubak.jpg)

L'educazione civica per gli insegnanti, per tutti
Il corso di perfezionamento di LUISS School of government (2021)
Il corso in collaborazione con il Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche Vittorio Bachelet della Luiss dedicato agli insegnanti con l’obiettivo di fornire strumenti e competenze in tema di educazione civica, e costruire una cassetta degli attrezzi per la realizzazione delle lezioni nelle diverse materie dalla scuola dell’infanzia a quella secondaria di secondo grado.
Volontariamente
In collaborazione con LUISS (2020)
Un’iniziativa di approfondimento online che ha coinvolto un pubblico di circa 200 studenti in un modulo interattivo di introduzione ai fondamentali del Terzo settore.


CIVIC Gym
In collaborazione con LUISS (2019)
La Civic Gym è la prima iniziativa di CIVIC School, realizzata in collaborazione con l’Università LUISS.
Come si dice in italiano “Philanthropy is cool?” Anche un’impresa può essere “civic”? È possibile fare innovazione sociale senza fare danni?
Attraverso racconti, best practice e giochi gli studenti sono stati sfidati a comprendere il civismo in chiave “reloaded”.
Rassegna stampa

Una scuola per i cittadini del futuro
Nella formazione di una coscienza civica, dobbiamo partire dalle nuove generazioni, ma soprattutto dagli “agenti della formazione”, dagli “imprenditori della cultura”. In altre parole, dalle

Un futuro da imprenditori civici per gli studenti: via alla Civic Gym con LUISS
Come trasformare il concetto di responsabilità civica in patrimonio comune delle future classi dirigenti? Per rispondere a questa e ad altre domande, insieme all’università Luiss