Scritti da voi

Mind the (gender) gap
La conosciamo tutti quell’espressione inglese resa iconica dalle metropolitane britanniche: mind the gap. Ci sono altri spazi però, non fisici, che creano un vuoto nella nostra società, e a cui bisogna prestare attenzione.

Music For Peace: una rivoluzione fatta bene a Genova
Siamo a Genova, zona portuale. È proprio tra il porto e la celebre Lanterna che si trova un luogo unico nel suo genere. Si parla

Potrei, ma non voglio…donare | Parliamo di Giving Tuesday
Partiamo da un dato: nel 2020 la ricchezza mondiale ammontava a circa $418.3 miliardi. Un numero con così tanti zeri che a stento riusciremmo a

L’etica pubblica è un terreno da curare
Chi ci segue in maniera più attenta, ormai saprà che abbiamo da poco lanciato un podcast. Una volta al mese, proviamo a capire che cos’è

Per una cultura (POP)olare | Intervista a Evita Cammerino, fondatrice di Pigneto POP e Prime Minister
Cittadina del mondo (ha vissuto in Francia, in Spagna, in Belgio) e poi richiamata alle radici di una zona pop(-)olare di Roma. Ideatrice del movimento

We are all in this together, ma… | Parliamo di tokenismo
Che cos’è il tokenism? Partiamo dalla sua traduzione: il token è letteralmente un pegno, un simbolo. Si tratta dello sforzo (o forzatura) da parte di